Dopo il successo delle prime due edizioni nel 2023 e 2024, il Sulcis Iglesiente si prepara nuovamente a ospitare la manifestazione rallistica inaugurale della stagione motoristica 2025.

L’appuntamento è fissato per il weekend del 22-23 marzo, fine settimana alle porte della primavera che segnerà l’apertura della stagione sportiva, poiché il 3º Rally Sulcis Iglesiente sarà il round iniziale dei Campionati Rally e Rally Storici Delegazione Sardegna Aci Sport.

La gara viene confermata inoltre, in virtù dei successi riscontrati nelle due prime edizioni, all’interno del calendario della Coppa Rally di Zona ACI Sport, serie ufficiale nazionale promossa dalla Federazione Automobilistica Italiana.

La manifestazione, organizzata dalla scuderia iglesiente Mistral Racing con il supporto degli Assessorati Regionali allo Sport e al Turismo e dell’Automobile Club di Cagliari, si correrà su asfalto e vedrà al via accanto alle vetture del Rally Moderno, le iconiche auto del Rally Storico.

L’edizione 2025

Previsti partenza e arrivo a Iglesias, e due parchi assistenza con il primo giorno basato su Iglesias e il secondo nuovamente in centro a Carbonia . Dieci il numero totale delle Prove Speciali, che toccheranno ben undici comuni. La gara prevederà oltre 70 chilometri cronometrati e interesserà i territori e gli agri di Iglesias, Carbonia, Narcao, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Antioco e Villaperuccio. Le verifiche si svolgeranno nella giornata del venerdì 21 Marzo a Iglesias, con la mattina di sabato 22 Marzo dedicata allo Shakedown, prova libera di messa a punto delle vetture da gara sulla scenografica litoranea SP83 per Nebida. Alle ore 15:00 avrà quindi luogo la partenza, prevista in Piazza Sella, salotto buono della città. Completati i due passaggi sulle inedite PS di Is Arruastas e Bacu Abis, intervallati dal Riordino in Via Garibaldi e dal Parco Assistenza in Via Pacinotti, gli equipaggi torneranno in pedana per raccontare le loro sensazioni della prima giornata per poi dirigersi al Campo Sportivo Monteponi, in via Valverde, a Iglesias. Nella giornata della domenica, dopo il primo dei due passaggi in parco assistenza a Carbonia, la gara entrerà nel vivo con le restanti sei prove, costituite dai due passaggi sui crono di Nuxis – Santadi, Perdaxius e Maladroxia (inedita). Le speciali saranno intervallate dal riordino di Villaperuccio e dal Controllo a Timbro di San Giovanni Suergiu.

Albo d’Oro

EdizioneVincitoreVettura
2023Marino Gessa – Salvatore PuscedduiconŠkoda Fabia Rally2 evo
2024Marino Gessa – Salvatore PuscedduiconŠkoda Fabia Rally2 evo