Il Sulcis Iglesiente si prepara a ospitare, per la prima volta nella propria storia, una manifestazione rallistica.

L’appuntamento è fissato per il weekend del 17-19 marzo, fine settimana alle porte della primavera che segnerà l’apertura della stagione sportiva, poiché il 1º Rally Sulcis Iglesiente sarà il round iniziale del Campionato Rally Delegazione Sardegna Aci Sport.

La gara di valenza nazionale, organizzata dalla scuderia iglesiente Mistral Racing con il supporto degli Assessorati Regionali allo Sport e al Turismo e dell’Automobile Club di Cagliari, si correrà su asfalto e prevederà tre manifestazioni in una. Si è scelto, infatti, di proporre alla vasta platea di sportivi, oltre al Rally Moderno, anche il Rally Storico e la Regolarità Sport

L’edizione 2023

Previsti partenza e arrivo a Iglesias, parco assistenza in centro a Carbonia e un totale di dieci prove speciali che toccheranno ben tredici comuni. La gara prevederà oltre 60 chilometri cronometrati e interesserà i territori e gli agri di Iglesias, Carbonia, Buggerru, Fluminimaggiore, Gonnesa, Narcao, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Tratalias,  Villamassargia e Villaperuccio. Le verifiche si svolgeranno nella giornata del venerdì a Iglesias, che nel pomeriggio di sabato 18 sarà poi teatro della partenza, prevista in Piazza Sella, salotto buono della città. Completata la speciale di apertura in notturna, che si preannuncia mozzafiato, ci sarà il riordino nel parcheggio del Campo Sportivo Monteponi, in via Valverde, a Iglesias. Nella giornata della domenica, dopo il primo dei tre passaggi in parco assistenza a Carbonia, la gara entrerà nel vivo con le restanti nove prove, che l’organizzazione svelerà nei prossimi giorni. Le speciali saranno intervallate da tre riordini, l’ultimo dei quali alle Cantine di Santadi, blasonato partner della gara.